|
Dell'oggetto |
Segnatura: |
Ico. Gall. |
Tipo: |
collezione iconografica |
Dimensioni: |
|
|
Dati del componente |
Tipo: |
galleria iconografica |
Descrizione: |
Raccolta di tutte le testimoniaze icongrafiche relative alla figura di Ulisse Aldrovandi |
|
|
Dell'oggetto |
Segnatura: |
Ritratto 012 |
Tipo: |
disegno a matita rossa e sanguigna |
Dimensioni: |
388x268 |
|
Dati del componente |
Tipo: |
ritratto |
Descrizione: |
Ulisse Aldrovandi legge agli studenti |
Commento: |
Si tratta di un disegno preparatorio per gli affreschi del salone di Palazzo Aldrovandi (ora Montanari) che Vittorio Bigari eseguiva nel 1748 coadiuvato dal quadraturista Stefano Orlandi. Ulisse Aldrovandi, vecchio e quasi cieco, è intento a svelare con ampi gesti i segreti del mondo naturale ai numerosi discepoli che seguono con attenzione e passione le parole del maestro. Sulla sinistra, dove un coccodrillo imbalsamato che pende dal soffitto ricrea l'ambiente di una Wunderkammer manieristica, un pittore raffigura essenze vegetali, mentre dietro allo scrivano sulla destra si apre la magnifica biblioteca. |
|
Persona |
Città |
Cronologia |
Posizione |
nome: |
Alessandro Tosi |
resp.: |
autore |
|
nome: |
Pisa |
|
data/arco: |
2001 |
data di: |
compilazione |
epoca: |
21 (1°) |
|
|
|

|
Persona |
Città |
Cronologia |
Posizione |
nome: |
Vittorio Bigari |
resp.: |
autore |
|
nome: |
Bologna |
|
data/arco: |
1748 |
data di: |
composizione |
epoca: |
18 (1°) |
|
|
|
Persona |
Città |
Cronologia |
Posizione |
nome: |
Alessandro Tosi |
resp.: |
autore |
|
nome: |
Pisa |
|
data/arco: |
2001 |
data di: |
compilazione |
epoca: |
21 (1°) |
|
|
|

|
Persona |
Città |
Cronologia |
Posizione |
nome: |
Stefano Orlandi |
resp.: |
co-autore |
|
nome: |
Bologna |
|
data/arco: |
1748 |
data di: |
composizione |
epoca: |
18 (1°) |
|
|
|